Divertirsi con il decoupage (2)

Decoupage realizzato su scatola in cartone
Divertirsi con il decoupage (2)
Le carte ed i supporti
Per il découpage si possono utilizzare tantissimi soggetti a seconda del proprio gusto: motivi floreali, moderni, classici, stampe in bianco e nero, disegni.
Reperire materiale utile è semplicissimo basta procurarsi vecchi libri e riviste, fumetti, spartiti musicali, carte da regalo, fazzolettini di carta decorati, etichette pubblicitarie di vecchi prodotti, cartoline e foto, che sono tutti fonte di bellissime immagini da ritagliare, oppure, per i più pigri, acquistare appositi fogli di carta per découpage.
Il decoupage si può fare su qualsiasi superficie la fantasia ci suggerisca: cartone, legno, alluminio, ferro, cera, tessuto, plastica, vetro, ceramica, ma alcuni supporti sono più semplici da trattare e garantiscono quindi, a chi non è ancora esperto, un risultato migliore.
Per chi è alle prime armi il legno e il cartone grezzo sono supporti ideali per iniziare in quanto porosi e quindi facili da trattare e abbastanza economici. In commercio si trovano oggetti di tutti i tipi: scatole di forme varie, cornici, piccole cassettiere, vassoi, cestini, che ci permettono di realizzare articoli belli e utili.