- Complementi d'arredo
- Curiosità e Consigli
- Ecologia
- Eventi
- Impianti
- Le zone della casa
- Personalizzare l'arredo
- Progettare
- Stili d'arredamento
Stampare una foto su tela significa donare vitalità e colore ad una parete nuda: una fotografia trasformata in quadro a tutta parte è sicuramente un elemento originale per arredare uno spazio poco personalizzato!
Tornata ai suoi antichi splendori, la scelta di decorare le pareti di casa con l’aiuto della carta da parati, nascono nuove soluzioni, che, sfruttando la raffinatezza dei tessuti come complementi d’arredo e l’alta definizione della qualità di stampa che ormai si è raggiunta, permettono di scegliere il tema da imprimere su tele, utilizzabili successivamente per rivestire le pareti degli ambienti.
È sempre più diffuso questo tipo di rivestimento, infatti si presta a fornire una soluzione elegante e personalizzata capace rendere unici gli ambienti abitativi e gli spazi di lavoro.
Ha la capacità di trasformare le pareti interessate dal rivestivento in vere e proprie gallerie di immagini, sfruttando le potenzialità e l’eleganza che si possono ottenere dalla scelta dei tessuti sui quali realizzare le stampe.
I tessuti stampati sono sicuramente i rivestimenti più sofisticati in termini di decorazione di pareti e soffitti.
Offrono la possibilità di stampare qualsiasi immagine in grandi formati, utili per rivestire in parte interamente la parete, a piacimento.
L’immagine che si sceglierà di stampare potrà essere fornita al realizzatore della tela, oppure, se lo si preferisse, potrà essere scelta tra vasta gamma di temi proposti direttamente dai fornitori di tale novità.
Si spazia dai paesaggi naturali a quelli surreali, da fotografie di persone a rappresentazioni astratte, da visioni di insieme ad ingrandimenti di dettagli.
Le soluzioni sono davvero infinite e adattabili ad ogni esigenza di armonizzazione del nuovo elemento decorativo, con il resto dei complementi d’arredo pensati per il locale da decorare.
Come appena visto, si può rappresentare tutto ciò che si vuole sulla tela. Un ulteriore vantaggio è dato dalla facilità di sostituire successivamente l’immagine applicata alla parete, in maniera relativamente facile: la tela infatti è fissata a semplici profili che la tengono in tensione e che, all’occorrenza, permettono di sfilare la stampa per sostituirla con un nuovo soggetto, sfruttandone nuovamente l’intelaiatura!
Le serigrafie vengono fissate al muro e presentano un profilo dallo spessore ridotto.
I tessuti stampati che meglio si prestano al rivestimento delle pareti potrebbero essere quelli in PVC, materiale lavabile e non tossico e con proprietà anti-incendio.
Per personalizzare al massimo il risultato finale, esiste la possibilità di scegliere tra numerose combinazioni, tra tipologie di tele differenti e cornici artigianali di grande prestigio.
Nell’ampia selezione di tela per la stampa, c’è inoltre, tra i maggiori produttori di questo genere di rivestimento, la possibilità di scegliere, ad esempio, tra la tradizionale stampa eseguita su un supporto di tela in cotone, semplice ed economica, oppure è possibile optare per soluzioni più sofisticate, come ad esempio quelle eseguite su tela canvas; si tratta di tele pittoriche di cotone (nascono negli Stati Uniti d’America) rese imprimibili in digitale da un particolare processo produttivo.
Le immagini dopo essere state stampate su tela vengono fissate con una speciale vernice trasparente, che svolge un’importante azione protettiva. Ad alcune di esse sono applicati artigianalmente degli inserti metallici, solitamente realizzati in foglia d’oro, d’ argento, foglia in rame e aggiunti dettagli dipinti con diversi colori. Il prodotto viene successivamente intelaiato su un telaio di spessore pari a 2,5 centimetri.
Essendo un prodotto particolarmente delicato e sofisticato, la sua pulizia deve avvenire utilizzando solo un panno umido.
Altre soluzioni sono fornite dalla stampa su tela di yuta, con la caratteristica tramatura in rilievo, o ancora la particolarissima tela con glitter, disponibile in diversi colori, che dona un lucente effetto molto particolare!
Ingrandimento di dettaglio floreale stampato e applicato su parete. La scelta del soggetto è vastissima!
Per concludere, va sicuramente segnalata un’opportunità decisamente rara: realizzare pannelli stampati curvi.
L’immagine viene fissata al supporto di legno tramite un procedimento ad ultrasuoni, a caldo e successivamente, il prodotto viene trattato con una particolare vernice fissativa.
giorgia
26/11/2010 at 21:05
ciao vorrei sapere dove posso trovare i soggetti da stampare, io sarei interessata ad una strada o un sentiero per dare profondità ad un ambiente piccolo….puoi aiutarmi?