- Complementi d'arredo
- Curiosità e Consigli
- Ecologia
- Eventi
- Impianti
- Le zone della casa
- Personalizzare l'arredo
- Progettare
- Stili d'arredamento
Oggetti per la casa, tavoli, poltrone, ormai tutti i complementi d’arredo vengono studiati e riprogettati in modo da inquinare il meno possibile e cercando di privilegiare l’uso di materiali naturali o di scarto, riciclati.
Un oggetto molto amato dai designer e non solo, sono le sedute, siano esse sedie, poltrone, sgabelli, panche.
Se anche noi siamo degli amanti dell’ecologia e vogliamo contribuire al benessere del pianeta, possiamo agire privilegiando per i nostri acquisti dei mobili ecologici, delle sedie realizzate con materiali naturali e non inquinanti.
Ecco una serie di proposte per scegliere le nostre sedute ecologiche , a seconda del nostro gusto e del nostro arredamento.
“Namoradeira” è una seduta molto particolare, una specie di sedia doppia che permette dei romantici tête à tête con il proprio amato.
È costituita infatti da due sedute una vicina all’altra che permettono di stare seduti vicini, ognuno rivolto in una direzione diversa, e di guardarsi quindi negli occhi.
Il progetto della brasiliana Jose Zanine Caldas risale agli anni’70, ora il mobile viene riproposto in chiave però ecologica, è realizzato infatti in legno di recupero delle Caryocar brasiliense, una magnolia tipica del Sud America.
Una seduta originale, adatta a tutti gli ambienti dal salotto alla veranda, un mobile dal design molto deciso e naturale.
Quattro giovani designer norvegesi di Brengen hanno ideato un divano composto da materiali diversi, ma accomunati dal fatto di essere tutti biodegradabili.
Questo mobile ha una struttura in legno, la seduta ha un imbottitura realizzata in gomma piuma e foderata da lana infeltrita.
L’attenzione per i materiali e la loro provenienza ha fatto sì che il legno provenga solo da foreste certificate, in modo da controllare gli abbattimenti degli alberi e il loro ricambio, mentre la gommapiuma è rigorosamente di origine vegetale.
Un prodotto assolutamente ecologico, attento all’ambiente in tutti i dettagli.
Il designer londinese Richard Shed ha ideato una panca in legno chiamata “Sticker Bench”.
L’idea gli è venuta da alcuni bastoni usati quando si taglia il legno, per fare in modo che si asciughino le tavole, i bastoni, liste di legno a sezione quadrata, vengono messi tra una tavola e l’altra per fare circolare l’aria.
Questi bastoni, chiamati appunto sticker, compongono la struttura di questa panca, creando una panca dalla forma di un grosso tronco, sopra il quale potersi sedere.
Un oggetto naturale, ecologico, nato da un’idea originale.
Non sempre l’uso di materiali naturali si rivela essere la scelta migliore, la gomma naturale infatti per molto tempo non è stata utilizzata, quando poi però si è scoperto che aveva caratteristiche migliori di quella sintetica, tutti si sono affrettati ad usarla, con il risultato che alcune zone ricche di questo materiali stanno rischiando la deforestazione.
La scelta migliore quindi al momento è quello di utilizzare della gomma riciclata, un modo per preservare quella naturale e recuperare materiale di scarto che aumenterebbe solo la quantità di rifiuti.
Questa considerazione deve avere ispirato lo studio giapponese h220430 nel progettare lo sgabello “Rubber Stool”, mobile realizzato in gomma riciclata.
Lo sgabello è realizzato utilizzando un unico foglio di gomma, che viene piegato e fissato con dei bulloni, creando una seduta comoda, molto resistente e leggera, e soprattutto attenta all’ambiente.
Gli studenti taiwanesi Hen Wei-Che e Chung Yo-Hsun hanno creato una serie di arredi assolutamente unici e innovativi, una serie di mobili chiamati “Zhè” ispirati da quello che vedevano e dal ciò che viene maggiormente prodotto nel loro paese di origine: la canna da zucchero.
Hanno notato che nella lavorazione di questo materiale una gran parte della materia prima rimaneva inutilizzata, e hanno cominciato a pensare come poterla riutilizzare.
L’idea è stata quella di usarla sotto forma di pasta, la fibra della canna viene lavorate con della resina e applicata come rivestimento per una sedia, una scrivania e altri oggetti di arredo.
Il risultato sono degli oggetti molto semplici, con un disegn che ricorda quasi degli oggetti grezzi, primitivi, artigianali, delle piccole opere d’arte che permettono di riutilizzare un prodotto altrimenti buttato.
La poltrona “Air Concept” disegnata da MY NOTE DECO, è una poltrona composta dall’ottanta percento da aria, quindi una seduta molto leggera, gonfiabile, ma soprattutto ecologica.
La sua struttura non possiede materiali di imbottitura o gommapiuma, si può riciclare completamente e una volta sgonfia occupa una superficie molto ridotta.
Le sue caratteristiche denotano: una grande attenzione e uno studio preciso volto al rispetto dell’ambiente, il desiderio di creare prodotti ecologici e facili da recuperare.