- Complementi d'arredo
- Curiosità e Consigli
- Ecologia
- Eventi
- Impianti
- Le zone della casa
- Personalizzare l'arredo
- Progettare
- Stili d'arredamento
La prima cosa da fare è quella di scegliere un colore che predomini sul resto della stanza e che stia bene con le piastrelle e i rivestimenti esistenti, ad esempio se le piastrelle sono bianche o grigie puoi scegliere il blu o il verde.
Con questo colore puoi verniciare il calorifero e i pensili o i mobiletti che hai già.
Per ravvivare le pareti puoi acquistare dei decori autoadesivi sulle tonalità scelte (in commercio si trovano vari soggetti: elementi floreali, marini, geometrici ecc.) che vanno attaccati sulle piastrelle, puoi creare così un bordo tutto attorno al bagno all’altezza di circa 80 cm. da terra oppure attorno allo specchio o incollarne solo qualcuna qua e là nei punti che ti sembrano più adatti.
Bellissimi sono anche gli stickers murali che con una spesa minima e in pochi minuti ti decorano un’intera parete.
Un ruolo molto importante hanno poi anche le tende alle finestre, i tappetini, la tenda della doccia e gli asciugamani, puoi giocare scegliendo tinte decise ma in varie sfumature (da scegliersi sempre in tono con il resto della stanza).
Un’idea originale ed economica è quella di sostituire il copri water con un modello originale e colorato, in commercio ne esistono per tutti i gusti: colorati, opachi, trasparenti, divertenti, raffinati, persino con conchiglie, foglie e perline al loro interno.
Se si vuole dare una nota di colore e romanticismo alla stanza da bagno si può scegliere un modello tipo quello della foto riportata a destra, trasparente con all’interno fiori e petali sulle tonalità del blu e dell’azzurro.
In un bagno utilizzato dai bambini si può invece scegliere un copriwater allegro e colorato tipo quello riportato nella foto a sinistra.
Per chi preferisce invece stare sul classico esistono:
– copriwc in varie tonalità del legno, particolarmente d’effetto se scelti abbinati a mobili e mensole già presenti nel bagno;
– copriwc che imitano il marmo, indicati se il top del mobile portalavabo è dello stesso materiale;
– copriwc che creano un’effeto “vetro satinato“, adatti in ogni tipo di bagno e particolarmente in quelli moderni che hanno un box doccia o un top portalavabo satinati.