La sauna in casa: come progettare una sauna faidate

Progetto della sauna con gli arredi e le attrezzature necessarie
Una sauna personale nella tua casa
Come progettare uno spazio da dedicare al benessere
Lo stato di fatto
Ci viene chiesto di realizzare una sauna ed un bagno all’interno di un grande semi-interrato di un’abitazione unifamigliare.
Al posto del ripostiglio, collocato tra lavanderia e taverna, realizzando bagno e sauna vicini, si crea un vero e proprio angolo benessere.
Il nostro progetto per una sauna in casa
La stanza misura circa 15 mq e la sauna quadrata (2 ml x 2 ml) viene collocata in un angolo in modo tale da poter avere lo spazio sufficiente per un paio di comode poltrone utilissime per poter godere di un momento di relax dopo aver fatto la sauna.
L’arredamento della sauna e le finiture
Il bagno è stato suddiviso in due parti:
– nella prima, che fa anche da antibagno, si è volutamente creata una grande doccia in muratura da utilizzarsi dopo la sauna,
– nella seconda trovano posto i sanitari sospesi ed un mobile sottolavabo in muratura con top rivestito in mosaico di ceramica.
La posizione del bagno vicino alla taverna è stata pensata in modo tale da creare un accesso diretto tra le due stanze.