- Complementi d'arredo
- Curiosità e Consigli
- Ecologia
- Eventi
- Impianti
- Le zone della casa
- Personalizzare l'arredo
- Progettare
- Stili d'arredamento
Candy e Hoover protagoniste a Paratissima 2010 per sensibilizzare i visitatori ad un uso consapevole dell’energia. Presenti con i Frigoriferi Candy Kriò, personalizzati da undici artisti di fama internazionale, e gli elettrodomestici della gamma Hoover Green Ray.
Paratissima2010 quest’anno arriva alla sesta edizione. Si svolge a Torino dal 3 al 7 novembre, è l’evento che porta l’arte contemporanea nello storico quartiere di San Salvario. L’arte diventa accessibile e giovani artisti trovano spazi espositivi negli spazi della vita quotidiana: negozi, locali e ristoranti, contribuendo all’incontro tra l’arte e la gente comune.
Dopo il successo del 2009, con 375 artisti e un pubblico stimato di 40.000 presenze, l’edizione di quest’anno è dedicata all’analogia fra l’ambiente domestico della cucina e il quartiere di San Salvario: la cucina è luogo creativo, oltreché di conservazione di alimenti e preparazione dei pasti, così come San Salvario si sta come luogo di insediamento di attività creative e artigianali.
Candy e Hoover proporranno due eventi: la mostra Fresh Art, con i frigoriferi della gamma Candy Kriò, e il Green Corner, uno spazio dove Hoover approfondirà il tema della cucina legandolo ai temi di eco-sostenibilità e risparmio energetico.
La mostra Fresh Art, patrocinata dalla GAM di Torino e sponsorizzata da Compagnia di San Paolo e da CANDY, coinvolge 10 artisti rappresentativi della città di Torino, importanti ed affermati: Bruna Biamino, Botto&Bruno, Monica Carocci, Enrico De Paris, Marco Gastini, Giorgio Griffa, Luigi Mainolfi, Michelangelo Pistoletto, Luisa Rabbia, Saverio Todaro.
Questi artisti prendono parte ad un evento espositivo alternativo il cui fine è consentire una diversa modalità di approccio all’artista e al suo lavoro, più diretto e libero dai condizionamenti presenti nei contesti istituzionali.
L’oggetto della mostra saranno dieci frigoriferi, riempiti utilizzando cibi e prodotti normalmente consumati o conservati in esso, da ogni artista coinvolto: l’elettrodomestico diventerà una vera e propria opera d’arte, offrendo una chiave di lettura inconsueta per comprendere la personalità di ogni singolo artista. Il pubblico potrà assistere non all’atto finale del processo creativo ma più che altro si troverà di fronte ad una sorta di nota biografica dell’autore grazie all’uso di un oggetto comune come il frigorifero.
Il frigorifero trasmette il messaggio che l’artista è soprattutto un essere umano e il passo successivo sarà dato dalla possibilità di conoscerlo.
Durante Paratissima 2010, infatti avranno luogo 5 pranzi e 5 cene per 12 persone, aperti, fino ad esaurimento posti, a chi avrà piacere di conoscere direttamente gli artisti partecipanti. Ogni artista, durante il pranzo o la cena, proporrà il suo menù e i propri piatti “preferiti”: non sarà dunque una conferenza, un incontro in cui è l’artista da solo a parlare della sua arte, ma di un momento conviviale, aperto e informale, in cui poter interagire.
Altro evento di Paratissima è il Green Corner: esprima l’impegno di Hoover verso l’ambiente e l’eco-sostenibilità attraverso i prodotti della linea Green Ray.
Green Corner approfondisce il tema della cucina, ricostruendo un ambiente reale di cucina-set fotografico, dove i visitatori potranno intrattenersi con l’artista Stefano Druetta collaborando con lui in una “shooting session”, i cui scatti andranno a comporranno una mostra dedicata alla cucina, e caricati sul web ogni giorno.
Gli elettrodomestici scelti per questa “cucina temporanea” si caratterizzano tutti per consumi ridotti e basso impatto ambientale; l’allestimento sarà realizzato esclusivamente con prodotti eccellenti dal punto di vista dell’ecosostenibilità, tutti realizzati da aziende green oriented. Saranno principalmente gli elettrodomestici ad elevata efficienza energetica di Hoover, partner principale dell’iniziativa, ad arredare lo spazio cucina.
Farho scalderà l’ambiente con soluzioni di eco-riscaldamento elettrico, e ci sarà la possibilità di acquistare i detersivi sfusi a basso impatto ambientale di Sicly. Lo sponsor tecnico per la cucina/set sarà Il Quadrangolo con materiali eco-compatibili. Totalpackaging, curerà la parte educational dell’evento e fornirà l’alternativa “verde” ai vasi in materiale plastico per le piante.