- Complementi d'arredo
- Curiosità e Consigli
- Ecologia
- Eventi
- Impianti
- Le zone della casa
- Personalizzare l'arredo
- Progettare
- Stili d'arredamento
Aziende vinicole e centri per la degustazione del vino sono sempre di più ricercati e frequentati dalle persone.
La cultura del vino è un vero e proprio stile di vita.
Se quindi siete amanti del vino o se semplicemente dovete fare un regalo ad un appasionato, potete decidere di avere in casa o di regalare un decanter di design.
Il decanter è un accessorio indispensabile per i veri amanti della degustazione, in quanto consente di separare il vino dai sedimenti che si trovano solitamente al fondo della bottiglia, in modo da assaporare il vino in tutta la sua fragranza.
E siccome i designer non si fanno mai sfuggire le varie tendenze della società, ecco nascere una serie di decanter totalmente funzionali e altamente di design.
Riedel è un decanter dalla forma sinuosa e leggiadra.
E’ stato pensato in modo totalmente originale ed unico, ovviamente con la consapevolezza del ruolo che deve avere nei confronti della degustazione del vino.
L’ampolla è stata progettata per poter raccogliere i sedimenti nella parte più “panciuta” della caraffa, per poi consentire di versare il vino in modo elegante e raffinato.
Rainman è un decanter multifunzione, dall’aspetto molto particolare.
L’intenzione della Designer svedese Matilda Sundén Rignér è quella di avere in casa un oggetto per il vino che possa però essere utilizzato anche per altri liquidi.
Se poi con la caraffa si vogliono annaffiare le piante, beh è possibile grazie ai molteplici fori che permettono di versare il vino o l’acqua all’interno del calice.
Si tratta sicuramente di un decanterfuri dal comune, particolare e innovativo.
Altro decanter, altra particolarità.
Al contrario degli altri oggetti, Cornetto Nero si distingue per la sua opacità.
Realizzato in cristallo, è stato realizzato totalmente in nero, pensando meticolosamente alla sua forma, cercando di sdrammatizzare la serietà delle forme tradizionali.
L’intenzione è quella di giocare con l’olfatto e con il gusto, rendendo impossibile l’utilizzo della vista, che in alcuni casi può forviare il giudizio nella degustazione.
WINEBREATHER è un decanter che ha anche una funzione ulteriore, quella di aeratore per vino.
In questo modo chi ama il vino lo può servire direttamente nella sua bottiglia originale.
E’ stato progettato per poter essere facilmente utilizzato da tutti.
Il vertice di Winebreather viene incastrato sul collo della bottiglia, si capovolge la bottiglia e si comincia a far scorrere il vino all’interno del decanter.
Dopodiché si può decidere se servirlo nella caraffa, oppure, riversarlo nella bottiglia, ovviamente perfettamente areato.
Anche in questo caso, si tratta di un nuovo modo di assaporare il vino.
Etienne Meneau è uno scultore che ha deciso di realizzare una serie di decanter trattati come delle vere e proprie opere d’arte.
Il vino entra come parte attiva nella scultura, creando un’opera sempre differente, come il mutevole evolversi dell’arte.
Le forme sinuose o rigide, garantiscono l’effetto desiderato: un’esperienza magica durante l’atto degustazione.
Sicuramente un oggetto da mostrare in casa, da mettere in esposizione per bellezza e particolarità.
Come avete potuto osservare i decanter possono essere oggetti di classe e grande raffinatezza che consentono di vivere la degustazione in modo totalmente nuovo e originale.
Questi piccoli accessori possono essere un grazioso regalo di compleanno oppure un ottimo modo di arredare la casa.
Ogni piccolo accessorio che entra a far parte della propria abitazione diventa parte del cuore pulsante della casa e nello stesso tempo rappresenta un modo per esprimersi.