Memorie del passato: Una cucina rustica in muratura

L'arredamento della cucina
Memorie del passato: Una cucina rustica in muratura
Forno e caminetto per cucinare a legna
Ci viene richiesto di arredare una grande cucina di 21 mq.
La stanza, ampia e spaziosa, è pensata per pranzarvi tutti i giorni e per le numerose cene che i proprietari organizzano con gli amici. .
La cucina, rustica e semplice, è stata realizzata in muratura abbinando ai colori della terracotta delle piastrelle di rivestimento, i toni caldi del legno delle ante che chiudono la parte realizzata in opera e del pavimento in listoni, posati con la tecnica della chiodatura.
Lungo la parete alla sinistra della porta di ingresso al locale si sono realizzati: un caminetto per cuocere alla brace ed un forno a legna, per un ingombro totale di 220 cm.
Si ottiene così un ambiente caldo e accogliente che non rinuncia pero al confort degli elettrodomestici classici: lavastoviglie, piano cottura a gas e frigorifero che vengono integrati nella struttura in muratura.
Al centro della stanza è stato posizionato un grande tavolo 8 posti allungabile realizzato in legno massiccio.
Una credenza ed una piccola vetrina antiche, da utilizzarsi per riporvi piatti e bicchieri, posizionate vicino all’ingresso alla dispensa, completano l’arredamento della stanza.