Arredare una zona giorno di 42 mq.

Particolare della parete del caminetto
Arredare una zona giorno di 42 mq.
Inserendo un caminetto moderno
Il proprietario ci chiede di arredare la zona giorno della sua nuova abitazione che è già finita e quindi senza prevedere la realizzazione di nuove pareti divisorie e mantenendo scarichi e allacciamenti esistenti.
La stanza è un ampio open-space di circa 42 mq a pianta irregolare, all’interno della quale è possibile creare quattro zone:
– Area ingresso.
– Cucina.
– Area pranzo.
– Area soggiorno.
1 L’INGRESSO
La contro-soffittatura dell’ingresso, realizzata per nascondervi l’impianto di climatizzazione, delimita il perimetro dell’ingresso dividendo la zona soggiorno dalla zona pranzo/cucina.
2 LA ZONA PRANZO
Il tavolo da pranzo è posto nelle vicinanze della zona cottura, in una zona luminosa ma non disturbata dalla portafinestra e da spazi di passaggio.
E’ un tavolo rettangolare allungabile da 6 ad 8 posti.
3 LA ZONA COTTURA
Si è utilizzata la parete dotata di scarico e prese acqua per disporvi i mobili della cucina, la composizione termina con un grande frigorifero all’americana da incasso (quindi profondo 60 cm. come il resto delle basi della cucina).
I fuochi ed il forno sono stati posizionati in una penisola parallela agli altri mobili della cucina, come desiderato dal proprietario.
Il piano di lavoro a penisola è contornato da un muretto alto 120 cm. che lo separa dalla zona pranzo, per dare uniformità all’insieme il top è dello stesso colore e materiale delle altre basi.
4 LA ZONA RELAX ED IL CAMINETTO MODERNO
La zona soggiorno, alla sinistra di chi entra, è costituita da un grande divano angolare che si sviluppa attorno al caminetto, posizionato lungo la parete d’ingresso.
Il caminetto, molto moderno, risulta incassato in un piccolo vano in muratura appositamente creato; ai lati, per dare continuità all’insieme, sono state disegnate delle mensole che possono essere in legno o in vetro.
La parte sporgente è di un colore più chiaro e la parte posteriore, dove sono fissate le mensole, di una tonalità più scura per dare un senso di maggiore profondità all’insieme.
Per l’illuminazione della zona divano si è pensato ad una piantana dotata di regolatore d’intensità che è l’ideale per ottenere un’illuminazione morbida e soffusa quando lo si desidera per potersi rilassare a guardare la Tv, a leggere o ad ascoltare la musica.
Delle luci da tavolo possono poi essere collocate vicino alla TV, sulla libreria o sul piccolo tavolino angolare vicino allo studio.