- Complementi d'arredo
- Curiosità e Consigli
- Ecologia
- Eventi
- Impianti
- Le zone della casa
- Personalizzare l'arredo
- Progettare
- Stili d'arredamento
La mensola svolge un ruolo fondamentale negli ambienti residenziali e non, in quanto è disponibile in moltissime versioni che possono cambiare per dimensione e forma; questo consente di accontentare le richieste più complesse in modo assolutamente alla moda.
La mensola se si riflette un po’, non è altro che un piano d’appoggio; inizialmente veniva realizzata semplicemente lavorando un tronco di legno in modo da consentire di avere un piano abbastanza liscio e omogeneo.
Con il passare dei secoli ovviamente l’oggetto si è evoluto cercando di realizzare soluzioni sempre più complesse e belle.
Le ultime soluzioni sono stravaganti, eleganti, trendy, insomma alla moda, per offrire al fruitore una qualità ed un’estetica ai massimi livelli.
E allora osserviamone qualcuna, ovviamente si tratta di accessori che spiccano di fronte agli altri, in quanto possono avere una duplice funzione che li rende assolutamente unici.
Questa mensola realizzata dal designer Domenic Fiorello cerca di rispondere a due esigenze: la prima è quella di avere un comodo piano d’appoggio che non sia comunque ingombrante, l’altra è quella di trovare una soluzione accattivante per arredare con il verde.
Questa mensola infatti è particolare poiché ha un vaso integrato che consente di coltivare le proprie piantine, mettendole in mostra in modo assolutamente particolare.
La mensola è in legno e questo le dona un ulteriore tocco raffinato.
Ecco un’altra idea divertente ed originale.
Si tratta di un prodotto realizzato per Nonogiorno che ha ideato questa struttura molto leggera in grado di divertire e combinare più funzioni.
In primo luogo consente di appoggiare degli accessori al di sopra dei piani d’appoggio, negli spazi circolari e nelle fessure che si formano, è poi possibile inserire dei vasi in modo personalizzato e casuale.
La soluzione è assolutamente divertente e si contraddistingue perchè si tratta di un vero e proprio complemento d’arredo che può essere utilizzato secondo più scopi, non obbligatoriamente florovivaistici.
Infatti, al posto dei vasi, è possibile appoggiare dei bicchieri o altri accessori per la casa.
Questa mensola è assolutamente l’esempio di come, a volte, la semplicità possa essere la soluzione giusta.
Blade ne è l’esempio; si tratta di una mensola realizzata in vetro incurvato, con una rifrazione del materiale molto brillante.
La mensola, realizzata da Calligaris è un accessorio che può diventare parte integrante di ogni abitazione, indipendentemente dallo stile, in quanto il vetro è una materiale che ben si associa ad ogni stile, anche il più complesso.
Ala si può considerare un sistema attrezzato in quanto permette di dare vita a vere e proprie pareti appese.
La caratteristica delle mensole Ala è in primo luogo il materiale: si tratta di un profilo in alluminio estruso.
Le mensole possono essere appese grazie alla presenza di cavi d’acciaio che consentono di personalizzare la soluzione finale a seconda dei propri gusti.
Ecco un’altra soluzione semplice che si può adattare bene in ambienti moderni.
Si tratta di una mensola generata dall’intersezione di due rettangoli identici.
L’unione delle due forme geometriche crea un simpatico gioco di vuoti e pieni e permette di avere piani d’appoggio differenziati.
E’ possibile acquistarla con o senza il fondino ed è possibile scegliere la finitura che più si addice ai vostri mobili.
Insomma duttile e funzionale.
Si tratta di una libreria realizzata da Officinanove, si chiama Abaco e si distingue per la sua possibile personalizzazione.
Questa soluzione a parete è costituita da una piano d’appoggio che permette di collocare a piacimento una serie di profili metallici di differenti dimensioni e forma.
Questo consente di personalizzare completamente il complemento d’arredo, rendendolo Abaco una parete attrezzata dal design unico ed originale.
Al di là di tutte queste mensole, quello che si può comunemente notare è come la mensola sia un complemento fondamentale per completare in modo differente gli ambienti residenziali e terziari.