- Complementi d'arredo
- Curiosità e Consigli
- Ecologia
- Eventi
- Impianti
- Le zone della casa
- Personalizzare l'arredo
- Progettare
- Stili d'arredamento
Un bagno con pavimentazione naturale, in pietra o legno, può essere completato con colori che richiamino la natura, per la tinteggiatura o piastrellatura delle pareti
Per questo motivo, abbiamo pensato di unire alcuni suggerimenti su come rendere accogliente e armonioso l’ambiente del bagno, concentrando l’attenzione non solo sui colori più adatti per le pareti, ma tentando di allargare la visione, occupandoci di individuare abbinamenti vincenti tra colori e materiali diversi.
Importante è valutare tutti gli elementi componenti la stanza da bagno, quindi, per non rischiare di ottenere un effetto troppo carico o poco equilibrato, prima di concentrarsi sulle varie tonalità da affiancare, bisognerebbe sempre tener presente che anche la pavimentazione presente, o da posare, concorrerà a creare, assieme alla totalità del risultato finale, il bagno accogliente che tutti vorremmo!
Pavimenti in pietra, in marmo o ardesia ad esempio, sono molto diffusi e scelti frequentemente per rivestire il piano di calpestio dei locali di servizio.
Questa scelta risulta molto difficile negli abbinamenti, nonostante sia decisamente di buon gusto e presenti ottime caratteristiche tecniche e qualità di durabilità nel tempo.
E’ importante perciò tenere in considerazione le sfumature e tonalità del colore naturale della pietra, per poter scegliere correttamente il colore da assegnare ai muri!
A chi piace, disporre piante in bagno può risultare un ottimo alleato per decorare cromaticamente l'ambiente!
Per fare questo, non è però obbligatorio ricorrere a tonalità che siano esclusivamente in tinta con l’elegante rivestimento posato a terra!
Anzi, tentare di abbinare pittura ai colori naturali è un’operazione che spesso può risultare rischiosa: le tinte naturali di legno e pietra saranno difficilmente riproducibili con tinteggiature delle pareti e queste ultime risulterebbero sicuramente simili alla meglio, ma mai uguali, con un effetto che renderebbe sgradevole l’insieme cromatico.
Bene invece scegliere colori a tema, ossia colori ispirati alla natura, come ad esempio le diverse tonalità del verde e del marrone, che possono richiamare alcune sfumature della pietra e del legno presenti nell’ambiente, senza tentare di compiere un’inutile imitazione!
Naturalmente, tra i colori della natura, non è indispensabile soffermarsi solo sui due suggeriti precedentemente: nulla vieta di ispirarsi ai colori dei fiori e delle foglie autunnali, nelle infinite sfumature.
Un’insolita ispirazione può essere presa dalle piante: scegliere esemplari cromaticamente abbinabili con l’ambiente può risultare un semplice espediente per arredare con gusto e donare un tocco vegetale all’ambiente del bagno, decorato con elementi della natura!
Il bagno attuale ha un taglio classico, con sanitari e vasca da bagno in ceramica bianca?
Se si dispone di sanitari ceramici bianchi, una buona scelta per il colore del bagno è sicuramente quella sulle tonalità del verde, capaci di creare ambienti freschi e attuali
Ecco allora qualche piccolo suggerimento per rendere la stanza più moderna e al passo con i tempi!
Nonostante il mercato offra sempre più soluzioni che vedono il colore nei sanitari, possiamo confermare che il bianco risulta essere sempre il colore più scelto dai clienti che si accingono a realizzare o ristrutturare i servizi domestici.
Un buon metodo per regalare un nuovo aspetto al bagno classico, potrebbe ad esempio essere quello di affidarsi alle tonalità del verde, da affiancare ai presenti sanitari bianchi.
Per coloro che se la sentono di osare maggiormente, ottime sono anche le vernici in tonalità originali, come quelle blu metallizzate, capaci di rendere il bagno decisamente fashion!
Un’ulteriore opzione potrebbe essere quella di optare per tonalità scure per le pareti, sempre ricordando di prevedere un’opportuna illuminazione dell’ambiente, per evitare di creare un effetto tetro.
Sempre in questo caso, sarà divertente e di grande effetto concentrarsi sui colori della biancheria da esporre, osando con colori forti e intensi, a contrastare la rigidità delle tinte scure scelte per le pareti.
Avere la fortuna di disporre di una vasca da bagno in marmo non è da tutti. Fondamentale è quindi esaltare questo prezioso elemento, scegliendo con criterio il colore delle pareti.
Vasca da bagno rivestita in marmo? Per esaltarne la preziosità e le venature grigie, perfetto è il viola, utilizzabile per le pareti o anche solo per i complementi e la biancheria
Il marmo, nobile materiale conosciuto ed apprezzato per il suo carattere classico, ha l’enorme vantaggio di prestarsi bene ad abbinamenti diversi, rendendo il bagno espressamente classico, oppure moderno ed attuale, se abbinato sapientemente per creare freschezza e non appesantire l’effetto finale.
Se nel bagno trova spazio quindi una vasca rivestita in marmo, con venature tipiche di colore grigio, il consiglio è quello di optare per il viola da applicare alle pareti!
Oltre ad esaltare le sfumature cenere della pietra naturale, il viola è un colore molto moderno che vanta capacità di creare interessanti giochi di luci ed ombre.
Questo colore offre un altro grande vantaggio, abbinandosi armoniosamente con i toni caldi e anche con quelli freddi, proprio grazie alla sua composizione! ( E’ interessante ricordare infatti che il viola è composto dal colore blu, freddo, e dal rosso, colore caldo!)